Chi siamo

Sara Amoriello

Insegnante di yoga e meditazione

Pratico felicemente yoga da circa 30 anni prima seguendo la scuola di Swami Satyananda e poi quella di Swami Sivananda dove ho poi seguito la mia prima  formazione ( 200RYT)per insegnare, nel 2008 in Kerala , India.

In seguito ho approfondito le mie conoscenze in yoga per bambini e adolescenti conseguendo un master con l’Aiyb ( Associazione italiana yoga  bimbi )  nel 2013, e in yoga in gravidanza con un master della  Scuola Yoga Roma con il metodo viniyoga.(2015)

Oltre ad aver insegnato ad adulti di ogni età , ho tenuto un corso di yoga per bambini nel 2013 e un corso di yoga per adolescenti nel 2015 e nel 2018, ho inoltre partecipato a lezioni di yoga in alcune scuole superiori romane.

Ho inoltre insegnato presso:

Centro yoga Sivananda Roma nel 2008

Centro yoga Swami Vishnu dal 2008 al 2015

YMCA PRIME Roma dal 2012 al 2016

Nel 2013 ho insegnato nel carcere femminile di Rebibbia.

Emotion dance Roma dal 2016 al 2017

Nel 2017 e nel 2018 ho insegnato presso l’azienda dell’Enel sia nella sede centrale che in quella dell’Eur.

Omya studio dal 2018 al 2020 corsi per adulti, adolescenti, percorsi individuali

Yogahouse Roma dal 2020

Dal 2016 al 2018 ho seguito il corso di formazione in Anukalana Yoga con Jacopo Ceccarelli conseguendo ‘attestato di Insegnante di yoga e meditazione ( 300 RYT).

Nel 2017 ho seguito un master di rilassamento psico-motivazionale con Massimo Gatto( Yogitalia)

Corso di facilitatore in mindfulness con 50 crediti formativi ECP nel 2021

Corso di movimento biologico per ritrovare forza, flessibilità e consapevolezza ( dicembre 2021)

Seminario “ trauma- informed yoga” resilienza attraverso l’embodiment ( febbraio 2021)

Seminario con Bruce Lipton e Gregg Baden “Con te” ( settembre 2021)

A gennaio 2021 mi sono formata in “Yoga Accessibile” con Alessandra Uma Cocchi

, un’esperienza speciale che rafforza il concetto dell’Universalità di questa meravigliosa disciplina: lo yoga è veramente per tutti non importa l’età, il sesso, le condizioni fisiche e di salute.

Novembre 2023 formazione in YIN YOGA e ANATOMIA  con Arely Torres

Ottobre 2024 corso di formazione di Chair Yoga con Jivana Heyman

Inoltre ho seguito moduli di “Yoga secondo la Scienza” con Alessandra Uma Cocchi scoprendo l’interesse della scienza per gli innumerevoli benefici di Yoga e Meditazione

Continuo ogni giorno a praticare e insegnare cercando di diffondere il messaggio di pace , gioia e armonia universale proprio dello yoga mettendo a frutto i tanti anni di pratica, studio e insegnamento vissuti sempre con grande passione.

Federica Olini

Il mondo dei bambini mi ha affascinato da sempre. Non ho memoria da quanto tempo il mio sguardo è rivolto verso di loro. Credo da sempre. Nelle mie varie professioni ed esperienze ho sempre ritrovato la gioia di poter lavorare, stare con loro e crescere insieme.

Ho trovato nello yoga per bambini , uno strumento potentissimo , che permette di entrare in connessione profonda con i bambini e permette loro di scoprire in primis se stessi, il loro potenziale e poi di utilizzarlo quotidianamente verso gli altri.

Diplomata presso metodo Balyayoga e iscritta regolarmente all’albo (https://www.yogaperbambini.it/albo-degli-insegnanti/ )per yoga per bambini (3-13 anni) e yoga nido (0-3 anni).

Certificata e iscritta allo Csen con tesserino tecnico.

Diplomata Volontaria del programma Nati per Leggere.

Istruttrice di minibasket per 10 anni presso A.S.D. S.Marinella.

Attualmente insegnante di yoga presso Samsarayoga (Tarquinia) con attivi 3 corsi : 3-6 anni , 2 anni , 6 mesi.

Fotografa specializzata su bambini e famiglie.

Dal 2020 al 2023 ho frequentato corsi di durata annuale (3 anni totali) sulla genitorialità, educazione gentile, educazione emozionale riguardanti bambini e genitori presso EmoSpace l’emozione di educare. Questi corsi mi hanno fornito , oltre a conoscenze tecniche sul bambino e il suo sviluppo, una visione più ampia, dolce, empatica e gentile del bambino e soprattutto del rapporto genitoriale che porta benessere a tutta la famiglia e infonde al bambino autostima, consapevolezza, apertura e centratura. Inoltre hanno posto attenzione alla mia alta sensibilità , risorsa preziosa nel contatto con i bambini.